
Monte Faiè e cima quota 1384 m.
Partenza: 937m.
Arrivo: 1384m.
Dislivello: 447m.
Tempo di salita: ca. 2 ore incluse pause
Lunghezza complessiva: 6.7km
Comuni: Mergozzo, San Bernardino Verbano e Parco Nazionale Val Grande
Data svolgimento: 23/03/2019
Clicca qui per il link alla cartina
Si arriva in auto fino alla località Ruspesso, parcheggi a lato strada. Da qui in 10 minuti si raggiunge l'alpe Ompio dove è presente anche un rifugio. Con un'ora di cammino si è direttamente al Monte Faiè. Spettacolare vista su Ornavasso, Lago d'Orta, Lago di Mergozzo, Lago Maggiore e la parete del Monte Rosa. La vista sulla piana dell'Ossola è abbastanza coperta, per questo motivo si continua in cresta fino a raggiungere la cima senza nome segnata sulla cartina a 1384m. Per giungerci si attraversa la Colma di Vercio e poi si cammina in direzione Cima Corte Lorenzo. I segni bianco e rossi portano direttamente alla vetta. Da qui la vista è più ampia, si va da Piedimulera a Fondotoce. Si ritorna poi alla Colma e da qui parte il sentiero verso Vercio, bell'alpeggio con il grazioso Eremo di Vercio e qualche baita. In altri 40 minuti di cammino si ritorna infine al parcheggio di Ompio.



Salendo da Ompio, panoramica sui laghi


La vista dalla cima del Monte Faiè: Lago Maggiore, di Mergozzo e d'Orta



Monte Rosa




Zoom sui laghi e sulla città di Mergozzo



Zoom sulle montagne e sull'alpe Vercio

Dalla Colma di Vercio vista sul monte Faiè (alto a sx) e sul lago Maggiore


Parco Nazionale Val Grande con il monte Pedum





Vista spettacolare sulla piana dell'Ossola

Vista sul Cusio scendendo verso Vercio


Eremo di Vercio

