
Laghetti di Moino e Lago Panelatte
Partenza: 1714m.
Punto più elevato: 2152m.
Dislivello totale del giro: 697m.
Tempo di salita fino Lago Panelatte: ca. 3 ore
Lunghezza complessiva: 12km
Comuni: Craveggia, Toceno, S.M.M, Druogno
Data svolgimento: 05/08/2018
Clicca qui per il link alla cartina
Bel giro in Vigezzo alla scoperta dei suoi più famosi laghetti alpini. Partenza dalla Piana di Vigezzo (possibilità di salire sia a piedi che tramite funivia) si arriva rapidamente alla Bocchetta di Muino e al suo primo laghetto. Si continua sul sentiero fino ad incontrare il secondo laghetto (il terzo è fuori dal sentiero principale ma vale comunque la pena la deviazione per chi volesse..).
Si tiene la sinistra alle baite dell'Alpe Ruggia e si arriva all'omonima bocchetta. Da qui il sentiero in quota porta alla Cappella di San Pantaleone. Il lago Panelatte è raggiungibile in poco tempo. Dal laghetto vale la pena salire anche alla Forcola di Larecchio per ammirare da lontano l'omonimo lago e la bella Valle Agrasino.



Dalla Piana di Vigezzo




Alla Bocchetta di Muino mucche al pascolo e una bella vista sulla Val dei Bagni




Vista sui due laghetti di Muino e bocchetta di Ruggia



Dalla Bocchetta di Ruggia in direzione di San Pantaleone

Cappella di San Pantaleone

Lago Panelatte




Dalla Forcola di Larecchio vista splendida su valle Agrasino, lago di Larecchio, le vette antigoriane e Pioda di Crana


Alpe I Motti di Druogno, in discesa verso Arvogno