
Laghi del Busin
Altitudine minima: 1416m
Altitudine massima: 2511m
Dislivello totale giro: 1145m
Tempo fino in cima: ca. 3 ore
Lunghezza complessiva: 11.5km
Comuni: Premia
Data svolgimento: 14/08/2019
Clicca qui per il link alla cartina
Per questa gita andata/ritorno sono stati fatti dall'Alpe Vova. Per chi parte da Premia bisogna sommare 550 metri di dislivello aggiuntivi. Dall'Alpe Vova si segue in direzione di "Le Casere" dove parte il bel sentiero nel bosco. Una volta finito il bosco si apre una grandiosa vista sulla conca del Vova. Si raggiunge quindi l'Alpe Giove con le sue poche ma caratteristiche baite. Si prosegue verso sinistra seguendo i segni bianco/rossi e si raggiunge la diga del Busin inferiore. Da qui si può salire a vedere i laghetti naturali del Busin e si raggiunge il lago del Busin Superiore. Per il ritorno si segue la via dell'andata. Il sentiero normale è via Alpe Giove e ritorno al Vova, per questa gita invece si è passati dall'Alpe Alta (alpeggio da molti anni abbandonato) e si seguono i resti di un antico sentiero non sempre evidente e mai segnato.




Ambienti unici fin dall'inizio dell'escursione



Alpe Giove



Il numeroso gregge di pecore del Busin


Lago Busin inferiore



I laghetti naturali del Busin


Moltissime marmotte in giro



Lago Busin superiore


Alpe Alta

Ritorno in Vova