
Lago Tomè
Partenza: 671m.
Arrivo: 1739m.
Dislivello: 1096m.
Tempo di salita: 2 ore e 30 minuti
Lunghezza complessiva: 10km
Comuni: Broglio (Lavizzara)
Data svolgimento: 26/06/2019
Clicca qui per il link alla cartina
Dopo l'escursione al Lago Mognola (recensione qui) ritorno nella bella Val Lavizzara per un altro dei suoi laghetti alpini. Nel paese di Broglio non sono presenti parcheggi sulla strada principale, poco dopo la fine del paese si prende la strada sulla destra che scende verso il fiume. Lì un parcheggio apposito per gli escursionisti al Tomeo permette di lasciare l'auto. Sorpassando il ponte si imbocca sulla destra il sentiero nel bosco. I primi 30 minuti sono nel bosco all'ombra, dopo di chè il paesaggio inizia ad aprirsi e il sentiero si sviluppa quasi interamente su pietraia. Anche se non segnalata eccessivamente non è difficile trovare l'evidente sentiero. Qualche passaggio un po' più delicato è stato attrezzato con delle catene ma non presenta nessuna difficoltà. Dalla capanna (custodita da giugno a ottobre) si giunge al laghetto in pochi minuti. Per chi non volesse tornare indietro dallo stesso percorso si può salire alla Bassa di Pertüs e scendere dalla Valle di Pertüs allugando però il percorso.


Sorpassando la Maggia


In partenza: vista sul borgo di Broglio




Sul bel percorso qualche rimasuglio dello scorso inverno


Ri di Tomè

Il breve tratto attrezzato con catene


Lago Tomeo



Dall'altro lato del lago



Dettagli

Ritorno alla Capanna Tomeo